Our website uses necessary cookies to enable basic functions and optional cookies to help us to enhance your user experience. Learn more about our cookie policy by clicking "Learn More".
Accept All Only Necessary Cookies

Acerca del MEP APP

Muestra información sobre la viabilidad de la conducción en ciudad

Nasce dal Politecnico di Milano con il gruppo di ricerca ATGroup (Assistive Tecnologies Group). MEP-Traces è pensata per essere utilizzata dalle persone con disabilità motorie, con l’idea che se la persona riesce ad effettuare un percorso, quel percorso può essere ritenuto accessibile ed essere condiviso con altre persone aventi lo stesso tipo di disabilità.

Perchè?

Il progetto nasce dall'esigenza di rispondere ad un bisogno di tutte le persone con fragilità di tipo motorio , che vanno dagli utenti con carrozzina manuale o a trazione elettrica, agli anziani con/senza supporto meccanico, alle persone in temporanea situazione di mobilità ridotta, tra cui infortunati e persone con bambini piccoli:

"potersi muovere in libertà nel contesto urbano senza limitazioni dovute a impedimenti che costituiscono una barriera architettonica."

Cos'è?

MEP è un progetto Polisocial (un programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano), che ha come obiettivo lo sviluppo di un insieme di strumenti e soluzioni innovative per l’arricchimento di mappe geografiche con informazioni relative alla percorribilità pedonale urbana per le persone con problemi di mobilità.

Attraverso un semplice smartphone il sistema sarà in grado di effettuare il rilevamento dell’accessibilità dei percorsi urbani in modo automatico e con il minimo intervento delle persone.

Gli utenti potranno visualizzare le informazioni sulla percorribilità dei percorsi cittadini su smartphone/tablet/pc.

Tutti i cittadini potranno collaborare all'arricchimento delle informazioni sull'accessibilità dal loro smartphone/tablet/pc.

Come?

Come cittadino | chiunque potrà contribuire segnalando problemi di accessibilità dei percorsi urbani

Come scuola | verranno organizzati dei progetti di sensibilizzazione al problema della mobilità e si potranno sperimentare i risultati della ricerca

Come associazione | interessata ai problemi di mobilità: si potrà partecipare fin dalle prime fasi del progetto per fornire i propri requisiti e successivamente per la sperimentazione degli strumenti proposti

Keywords: accessibilità, disabilità, navigazione, cartografia, mappa accessibile, percorsi accessibili, barriere architettoniche, mobilità, smart cities

---------

Dettagli app

- Iscrizione ed accesso ai servizi MEP, creazione del proprio profilo utente

- Visualizzazione accessibilita' delle citta' segnalate

- Visualizzazione degli ostacoli e punti accessibiliti attorno alla posizione localizzata

- Visualizzazione del percorso accessibile migliore in funzione delle proprie necessita'

Novedades de Última Versión 4.0.1

Last updated on 09/07/2020

v4.0.1 (beta)

Major release con importanti novità:

- integrata la possibilità di condividere percorsi accessibili a schermo spento o visualizzando l'anteprima su una mappa interattiva in 3d
- possibilità di cercare facilmente i punti d'interesse suddivisi per categorie ed importanza attorno alla propria posizione GPS
- risolti alcuni bug
- maggiore stabilità

Traductorio...

Información Adicional de Aplicación

Última Versión

Solicitar MEP APP Actualización 4.0.1

Presentado por

นิว นิว

Requisitos

Android 4.4+

Mostrar más

MEP APP Capturas de pantalla

Comentario Cargando...
Idiomas
Suscríbete a APKPure
Sé el primero en obtener acceso al lanzamiento anticipado, noticias y guías de los mejores juegos y aplicaciones de Android.
No, gracias
Suscribirme
¡Suscrito con éxito!
Ahora estás suscrito a APKPure.
Suscríbete a APKPure
Sé el primero en obtener acceso al lanzamiento anticipado, noticias y guías de los mejores juegos y aplicaciones de Android.
No, gracias
Suscribirme
¡Éxito!
Ya estás suscrito a nuestro boletín electrónico.