Informazioni su Intavia
Nel/Patrimonio tangibile europeo
InTaVia è un'azione di ricerca e innovazione H2020 finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del bando DT-TRANSFORMAZIONI-12-2018-2020 “Curation of digital asset and advanced digitalization” (ID progetto: 101004825).
SOMMARIO: Grazie a un’ampia gamma di iniziative di digitalizzazione, i database del patrimonio culturale hanno notevolmente migliorato l’accesso ai dati culturali e storici in tutta Europa. Da un lato, gli oggetti culturali tangibili provenienti da musei, archivi e biblioteche sono diventati accessibili online e aggregati a livello transnazionale da piattaforme come Europeana. D’altro canto, i beni immateriali – come i resoconti linguistici sulla vita degli artisti – sono stati organizzati e condivisi come database biografici a livello nazionale. Sebbene questi sviluppi forniscano una base eccellente per una migliore ricezione, utilizzo e promozione del patrimonio culturale europeo, varie restrizioni impediscono lo sfruttamento dei dati esistenti.
Il progetto InTaVia mira a superare alcune di queste barriere con una deliberata combinazione di obiettivi di ricerca e sviluppo. In primo luogo, riunirà le risorse materiali e immateriali del patrimonio europeo per consentirne la reciproca contestualizzazione. In secondo luogo, svilupperà nuovi mezzi per la creazione, la curation e l’integrazione transnazionale dei dati. In terzo luogo, svilupperà un ambiente di analisi visiva per aiutare gli esperti del patrimonio culturale ad accedere, analizzare e comunicare visivamente al pubblico interessato le collezioni culturali e le relative conoscenze biografiche e contestuali. In tal modo, InTaVia svilupperà un portale informativo per l'integrazione, l'analisi visiva e la comunicazione di beni culturali materiali e immateriali, supportando il senso sinottico e la narrazione sul patrimonio europeo con implicazioni per la ricerca, la pedagogia, il giornalismo, il turismo culturale, le industrie creative e le istituzioni del patrimonio.
Il consorzio di progetti transdisciplinari estende il lavoro esistente e le collaborazioni nelle infrastrutture di ricerca europee e nei progetti nazionali di discipline umanistiche digitali. Il team di InTaVia è composto da informatici specializzati in visualizzazione e linguisti computazionali, umanisti digitali, ricercatori HCI, storici e imprenditori del patrimonio culturale.
What's new in the latest 1.0.1
Informazioni sull'APK Intavia
Vecchie versioni di Intavia
Intavia 1.0.1
![Icona APKPure](https://image.winudf.com/v2/upload/images/icon.png/image.png?fakeurl=1&w=120)
Download super veloce e sicuro tramite l'app APKPure
Basta un clic per installare i file XAPK/APK su Android!