Informazioni su MusARCalci
MusARCalci è un app pensata per la divulgazione dei beni storici artistici
Il progetto MusAR nasce dall'incontro di studio, tecnologia digitale e realtà aumentata (AR) per un arricchimento della tradizionale conoscenza del nostro patrimonio culturale. MusAR permette un'esperienza conoscitiva immediata e personale dei luoghi artistici tramite una coinvolgente interazione tra visitatore e opera d'arte. MusARCalci è il prodotto di MusAR che permette di conoscere la Certosa di Calci (PI) seguendo un percorso di storia, arte e musica che si sviluppa attraverso l'interazione con quattro oggetti in REALTA’ AUMENTATA disseminati lungo l'itinerario di visita:
La App si suddivide in tre aree che si modulano in funzione del luogo, collezione o opera d'arte che si vuole valorizzare
MAPPA
L'architettura del luogo è essa stessa opera d'arte e parte essenziale dell'app, in un sistema di mappatura per cui il visitatore conosce in tempo reale la propria posizione all'interno del complesso artistico e accede alle schede illustrative dedicate ai vari ambienti e opere.
FOTOCAMERA
L'esplorazione del luogo permette di 'catturare' alcuni oggetti AR+ tramite la fotocamera del proprio device, attivando così una conoscenza originale e diretta del patrimonio storico artistico presente.
ARCHIVIO
E' possibile scaricare i contenuti di MusAR sul proprio dispositivo prima della visita e, una volta catturati gli oggetti in AR+, consultare l'intera app in modalità off-line per approfondire, condividere e rivedere luoghi e opere.
Dispositivi Android consigliati:
in generale la compatibilità dovrebbe essere garantita con dispositivi con sistema operativo 6.0 Marshmallow in poi.
Si raccomandano però i seguenti dispositivi:
Samsung Galaxy da S7 in poi
Samsung Tab S2 e S3.
What's new in the latest 1.8.5
Informazioni sull'APK MusARCalci
Vecchie versioni di MusARCalci
MusARCalci 1.8.5
Download super veloce e sicuro tramite l'app APKPure
Basta un clic per installare i file XAPK/APK su Android!