Noventa Nicentina 저자 안토니오 포가 차로 빌라 바르바의 안내
La figura di Antonio Fogazzaro è legata a Villa Barbarigo di Noventa per la presenza nell’edificio di un salottino ottocentesco appartenuto alla sua famiglia. Noventa Vicentina e il suo territorio entrano a far parte della Serenissima Repubblica di Venezia fin dal 1404 e trovano nel secolo successivo, dopo la conclusione delle travagliate vicende legate alla Lega di Cambrai (1508), le condizioni che le permettono di svilupparsi economicamente e socialmente. Nel clima di pace numerose famiglie della nobiltà veneziana, spinte dalla crisi nei traffici marittimi, si indirizzano verso gli investimenti agricoli e si stabiliscono in campagna realizzando, al centro di vastissimi possedimenti, splendide ville. È in quest’ottica che viene edificata questa Villa di scuola palladiana, ad opera della illustre famiglia dei Barbarigo. Questa guida, curata dal Comune di Noventa Vicentina (testi di Sara Rossetto), ne illustra - con mappe e fotografie - la storia, l'architettura e il vastissimo ciclo di affreschi di Antonio de Ferrari detto Foler, Antonio Vassillacchi detto l'Aliense, Luca Ferrari detto Luca da Reggio e Lorenzo Giacomelli.