HIV/AIDS

HIV/AIDS

Histaprenius
Nov 24, 2023
  • 27.6 MB

    Dimensione

  • Android 1.0+

    Android OS

Informazioni su HIV/AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

La malattia interferisce con il sistema immunitario limitandone l'efficacia, rendendo le persone colpite più suscettibili alle infezioni, in particolare a quelle opportunistiche, e allo sviluppo di tumori. Questa vulnerabilità aumenta con il progredire della malattia. L'HIV si trasmette con trasmissione orizzontale, ad esempio tramite i rapporti sessuali, trasfusioni di sangue contaminato e aghi ipodermici, o con trasmissione verticale, tra madre e bambino durante la gravidanza, il parto e l'allattamento al seno.

Il virus e la malattia sono spesso indicati insieme come HIV/AIDS. La malattia è un importante problema sanitario in molte parti del mondo e la sua diffusione è considerata una pandemia. Nel 2009, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che vi siano 33,4 milioni di persone nel mondo che vivono con l'HIV/AIDS, con 2,7 milioni di nuove infezioni HIV all'anno e 2,0 milioni di decessi annuali a causa dell'AIDS. Secondo il rapporto UNAIDS 2009, in tutto il mondo vi sono state circa 60 milioni di persone contagiate sin dall'inizio della pandemia, con circa 25 milioni di morti e, nel solo Sudafrica, 14 milioni di bambini orfani.

La ricerca genetica indica che l'HIV abbia avuto origine in Africa centro-occidentale nel corso del ventesimo secolo. L'AIDS è stato individuato dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) nel 1981 e la sua causa, l'HIV, è stata identificata nel 1983. Dopo una lunga controversia la comunità scientifica ha ritenuto che Robert Gallo e Luc Montagnier, con i rispettivi gruppi di ricerca, abbiano entrambi contribuito al raggiungimento di tale risultato.

Anche se i trattamenti per l'HIV/AIDS possono rallentare o arrestare il decorso della malattia (principalmente il metodo HAART), non vi è cura conosciuta o vaccino contro l'HIV (sebbene una prima cura sperimentale consista nel trapianto di midollo osseo con il gene CCR5 Δ32 presente in duplice coppia, producendo ad oggi tre guariti completi dalla malattia certificati). Il trattamento antiretrovirale riduce sia i morti sia le nuove infezioni, ma questi farmaci sono costosi e non sono disponibili in tutti i paesi. A causa della difficoltà nel trattamento delle infezioni da HIV, la prevenzione è un obiettivo chiave per il controllo dell'AIDS (ad esempio mediante l'uso di preservativi o il PEP-HIV).

Mostra Altro

What's new in the latest 1.1

Last updated on Nov 24, 2023
Minor bug fixes and improvements. Install or update to the newest version to check it out!
Mostra Altro

Video e screenshot

  • Poster HIV/AIDS
  • 1 Schermata HIV/AIDS
  • 2 Schermata HIV/AIDS
  • 3 Schermata HIV/AIDS
  • 4 Schermata HIV/AIDS
  • 5 Schermata HIV/AIDS
  • 6 Schermata HIV/AIDS
  • 7 Schermata HIV/AIDS

Informazioni sull'APK HIV/AIDS

Ultima versione
1.1
Categoria
Medicina
Android OS
Android 1.0+
Dimensione
27.6 MB
Sviluppatore
Histaprenius
Download APK sicuri e veloci su APKPure
APKPure utilizza la verifica delle firme per garantire download di APK HIV/AIDS senza virus per te.

Vecchie versioni di HIV/AIDS

HIV/AIDS 1.1

27.6 MBNov 24, 2023
Scarica
Icona APKPure

Download super veloce e sicuro tramite l'app APKPure

Basta un clic per installare i file XAPK/APK su Android!

Scarica APKPure
thank icon
We use cookies and other technologies on this website to enhance your user experience.
By clicking any link on this page you are giving your consent to our Privacy Policy and Cookies Policy.
Learn More about Policies