We talk about health to improve health
RCS Salute considera la sanità come un importante volano economico. Un settore in cui investire. Il sistema sanitario nazionale è la più grande industria italiana. Più in generale gli addetti alla filiera della salute occupano direttamente o indirettamente il 10% della forza lavoro attiva in Italia, risultando la terza industria dopo la manifatturiera e a ridosso di quella delle banche e assicurazioni. E contribuisce per circa l’11% del prodotto interno lordo dell’intera economia nazionale. Si capovolge cosi l’antica considerazione dell’assistenza sanitaria come spesa tout court, proponendosi come strumento fondamentale per la crescita economica globale. Nel frattempo, però, ben 13 milioni di italiani rinunciano a curarsi a causa del costo insostenibile delle spese sanitarie (10,9% dei casi), o per le lunghe liste di attesa (9,8%). Il sistema sanitario nato 40 anni fa, va difeso nei suoi principi, ma va migliorato nelle prestazioni, nell’equità nell’efficienza. In modo da consegnare alle nuove generazioni un sistema salute nazionale più equo e sostenibile di quello attuale.