CASE - Collaborative Agro SEnsing
CASE, acronimo di Collaborative Agro SEnsing, ha lo scopo di raccogliere dati qualitativi relativi ad un dominio di riferimento attraverso una serie di questionari relativi ad oggetti geo-referenziati rivolti agli utenti dell’applicazione. Le domande poste all’interno del questionario, chiamato task, differiscono sulla base del tipo di task e delle risposte alle domande precedenti. A seconda del tipo della risposta si possono individuare domande a risposta multipla, a risposta singola, che richiedono l’inserimento di un testo libero, una foto, ecc. I task programmati hanno un intervallo di validità entro il quale devono essere completati altrimenti scadono. All’approssimarsi della data per la quale il task è stato programmato l’utente riceve una notifica che segnala la presenza di nuovi task da svolgere. Anche in mancanza di connessione le risposte possono essere salvate sul dispositivo ed inviate successivamente. L’utente può scegliere quale task completare selezionandolo dalla lista dei task che gli sono stati assegnati oppure dalla mappa che mostra gli oggetti geo-referenziati. L’utente può eseguire anche un task volontario selezionando a quale oggetto geo-referenziato associarlo.